Top
Fai da te con i bambini, gli errori da evitare – PANNOLENCI.COM
fade
3654
post-template-default,single,single-post,postid-3654,single-format-standard,eltd-core-1.2.1,flow-ver-1.7,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1300,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-vertical,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Fai da te con i bambini, gli errori da evitare

fai da te in ambito scolastico

Fai da te con i bambini, gli errori da evitare

Accompagnare un bambino nella creazione di un “lavoretto” è qualcosa di speciale. Ci sono molte emozioni in gioco, soprattutto quella di vederlo soddisfato ed un po’ emozionato dopo aver completato il suo “capolavoro”.

Tuttavia, lavorare con i bambini nel “fai da te”, prevede un rapporto delicato e di fiducia reciproca da creare e da gestire.

Se come noi ti capita o sei impegnata quotidianamente nella creazione di manufatti artistici e decorazioni con i bambini, troverai stimolanti le nostre riflessioni.

In particolare, oggi parleremo del linguaggio, o almeno di alcune idee o stati d’animo che è sbagliato, secondo noi, suscitare o far vivere ai bambini quando si lavora con loro.

Ecco la nostra breve lista degli errori da evitare domande da porsi.

 

Il bambino è pronto per iniziare a lavorare con le decorazioni?

Spesso diamo per scontato che la gioia dei colori e dei materiali renda tutto speciale per i bambini. Però dimentichiamo o non consideriamo il loro stato d’animo. Tutto cio’ li spaventa? Come vivono il contesto? Percepiscono ansia? Insomma consigliamo sempre di prepare i futuri artisti a cosa vanno incontro: un momento speciale fatto di colori e tecniche, ma anche a un impegno insolito per loro da fare insieme agli altri.

Qual è l’età giusta per iniziare con il fai da te?

Secondo noi non c’è l’età giusta. Se è vero che dai due anni si possono coinvolgere i bambini rispetto ai primi lavoretti è vero anche che ogni bimbo è a sè. E va valutato come unico.

Meglio le sessioni fai da te collettive o individuali?

Tutti ripetono che i momenti collettivi per bambini sono meglio di quelli individuali per iniziare. Lo pensavo anche io (e io ho iniziato proprio così!) ma in realtà dipende, anche in questo caso, dal bambino. Alcuni preferiscono iniziare con un pò di attenzioni extra.

Il rinforzo positivo.

Anche se è uno degli strumenti più efficaci che un formatore ha a disposizione,
diventa inefficace quando la lode è vaga e indiscriminata. Dire frasi come:”Ottimo lavoro!” per ogni piccola cosa svuota di significato il momento di incoraggiamento finale.I bambini capiscono benissimo quando la lode è meccanica. Quindi meglio evitare elogi indiscriminati. E soprattutto siate specifiche: è inutile dire: “Bellissimo il tuo disegno” , ma meglio commentare dicendo: “Bravo, vedo che hai disegnato l’albero con molti rami e foglie e hai fatto le foglie verdi…”

Quali sono le tue riflessioni?

Sei una formatrice o esperta del fai da te per i più piccoli e hai qualche consiglio da darci? Partecipa nei commenti :).

No Comments

Commenta: